Si ferma in gara 2 di semifinale playoff il percorso della DR1 targata Paracchini Expo Foma, che cede il passo ad una solida e meritevole Pino Torinese. Una partita intensa, dove gli ospiti hanno dimostrato fin dal primo tempo la chiara volontà di chiudere la serie senza ricorrere a gara 3.
I giovani padroni di casa hanno accusato la tensione, presentandosi in campo contratti e un po’ troppo permissivi, soprattutto nella metà difensiva. Sin dalle prime battute, Pino Torinese impone il proprio ritmo, portandosi avanti di dieci lunghezze: un divario che rimane pressoché invariato fino all’inizio dell’ultimo quarto.
Proprio nel momento più delicato, arriva però la scossa d’orgoglio dei ragazzi di coach Verri: tre triple consecutive permettono di ricucire il distacco, ribaltando addirittura il punteggio fino al +2 (67-65). Ma negli ultimi minuti, la maggiore lucidità e solidità mentale degli ospiti fanno la differenza. Pino Torinese gestisce meglio i possessi decisivi, limita gli errori e porta a casa la vittoria con il punteggio finale di 79-74.
Si chiude così una stagione comunque straordinaria per la DR1, che al PalaBagnella ha conosciuto una sola sconfitta. Un percorso di crescita costante, culminato con l’ingresso nei playoff e con la possibilità concreta di lottare per un traguardo ambizioso come la Serie C.
Le parole di coach Verri:
“Si chiude una stagione di crescita. Non avevamo obiettivi prefissati, ma il lavoro quotidiano ci ha portati a sognare la Serie C, perché i ragazzi hanno dimostrato di potersela giocare. Voglio ringraziarli e fare loro i complimenti per l’impegno e la dedizione mostrati. È chiaro che la ferita è ancora aperta e il dispiacere è grande, ma presto realizzeremo quanto abbiamo fatto fin ora. Un grazie speciale va anche a tutte le persone che sono venute a sostenerci: il loro calore si è sentito. Ora qualche settimana di riposo, poi torneremo in palestra con la società per pensare alla prossima stagione”.
Fulgor Basket – Pino Torinese: 74-79
(17-26; 22-23; 14-13; 21-17)
Bellarosa 22, Kuznetsov 11, Lo Basso 10, Barberis 8, Forte 7, Santini 6, Vercelli 5, Messina 3, Strino 2, Rossetti, Kenfack, Puppieni n.e.. All: Verri