Si ferma ai quarti della gara di ritorno della Coppa Piemonte la stagione della Fulgor Basket Under19 che esce sconfitta al PalaCipir contro la Pallacanestro Moncalieri. Ai ragazzi della Paffoni non basta il +16 dell’andata: i torinesi giocano una gara molto più fisica, solida e determinata dei rossoverdi e portano a casa il risultato vincendo 64-84. Dopo un avvio confortante per i padroni di casa, Moncalieri sale in cattedra con fisicità e durezza e nei due quarti centrali piazza un parziale terrificante che porta il match in salita per la compagine omegnese (30-40 all’intervallo). La Fulgor tira con basse percentuali, ma è soprattutto poco performante nella metà campo difensiva, dove gli esterni torinesi trovano troppo spesso terreno fertile per dare vita alla rimonta. Nell’ultimo quarto la Paffoni trova anche i canestri per tornare sotto ai 16 punti di scarto, ma i possessi chiave non sono gestiti con la giusta lucidità e Moncalieri, con freddezza, piazza il colpo del ko.
Le parole del coach: “C’è enorme dispiacere ed un forte senso di amarezza perché ci siamo fatti scivolare di mano una grande occasione per poter continuare il cammino in campionato. E’ indubbio che dovevamo essere più duri, sia fisicamente che soprattutto di testa; ed invece non lo siamo stati, anche per grossi meriti dei nostri avversari che, come nella partita di andata, ci hanno messo in grande difficoltà con aggressività ed intensità. Questa volta però le percentuali non ci hanno dato una mano, anzi, ed invece che compattarci di più nella nostra metà campo, ci siamo sciolti. E’ stata una stagione lunga e faticosa, considerando anche il doppio impegno sui vari campionati, e nonostante l’amaro in bocca di questa sera, non cambia il giudizio sull’impegno e la serietà del lavoro che i ragazzi hanno profuso fin dal primo giorno.”
FULGOR OMEGNA – Pallacanestro Moncalieri: 64-84
(24-24 15-14 18-26 16-25)
FULGOR: Strino 5, Pastore 2, Vernoli 1, Rossetti M. 2, Messina 6, Fracasso, Barbuto 16, Fiorillo 2, Rossetti P. 14, Forte 4, Chimi Kenfack 12, Caramelli. All. Zaccardini – Ass.All. Verri.