Vittoria in trasferta della Fulgor Basket Under17 Eccellenza che, nella prima gara di ritorno della Coppa Piemonte, espugna il campo del Cus Torino 53-70.
Alla tripla iniziale dei locali, i giovani della Paffoni rispondono subito mettendo la freccia del sorpasso con due bei canestri in entrata dopo una manciata di minuti e non si voltano più indietro, nonostante la formazione di casa dia del filo da torcere per gran parte del match. I tentativi di fuga dei rossoverdi sono sempre accorciati dai torinesi che sfruttano bene diverse imprecisioni dei Lupi della Fulgor e tengono la gara sulla linea dell’equilibrio (16-21). Secondo periodo con ancora botta e risposta fra le due squadre: il vantaggio degli omegnesi rimane esiguo e solo sul finire di tempo la Paffoni riesce a staccare un po’ di più sul punteggio andando all’intervallo sul 29-37. Al rientro dagli spogliatoi i locali del Cus sembrano più determinati, ma non capitalizzano in pieno e la Fulgor, seppur a tratti troppo sufficiente e poco comunicativa in difesa, tiene ben salda la testa del match toccando per la prima volta la doppia cifra di vantaggio a 3’17’’ dalla fine del terzo quarto, chiudendo poi avanti 39-54 alla sirena. Torino ci prova con diverse conclusioni dall’arco a cui Omegna risponde, mantenendo così con fermezza il controllo della partita senza problemi fino al 53-70 finale.
Le parole del coach: “Oggettivamente non è stata una delle nostre migliori performance in termini di qualità e attenzione, ma siamo riusciti tuttavia a trovare la forza di portarla a casa. Troppi alti e bassi ci hanno condizionato all’inizio; poi quando siamo riusciti a staccare, abbiamo smesso di muovere il pallone ed abbiamo fatto scelte di tiro rivedibili. Bravi comunque a non perdere la calma e la lucidità, anche contro la zona, ed a tenere alta l’intensità di giocofino alla fine.”
CUS Torino – FULGOR OMEGNA: 53-70
(16–21 13-16 10-17 14-16)
Caramelli 22, Barbuto 17, Ferrari 2, Spagnolo 2, Monti, Sitran 2, Ferazzi 2, Pastore 2, Meschia3, Fiorillo 13, Sesone, Chimi Kenfack 5. All. Zaccardini – Ass.All. Verri-Vercelli.