È una Paffoni concreta e spettacolare quella che nella serata di ieri ha conquistato ufficialmente il proprio posto ai playoff con la vittoria sulla Virtus Imola per 91-72. Con un primo quarto da antologia rossoverde, Balanzoni e compagni mettono subito la quinta e costruiscono in velocità un vantaggio cospicuo e decisivo, trovando il canestro con alte percentuali e coinvolgendosi l’un l’altro per colpire con efficacia. Misters e Stepanovic bruciano le retine senza mai sbagliare dal campo (4/4 complessivo da oltre l’arco) e foraggiano il primo parziale di 34-15. Imola non riesce a venire a capo del problema nemmeno nel secondo quarto, con Stepanovic e Balanzoni che giganteggiano in area e Paolin bravo ad amministrare la manovra offensiva con precisione, mentre dietro si alza un muro che sembra invalicabile per i viaggianti. L’intervallo accoglie le squadre su un punteggio più che rassicurante, con il tabellone che dice 63-27. Con la partita ormai chiusa e l’aria di playoff che già aleggia al Pala Cipir, la Virtus approfitta di una fisiologica flessione della Fulgor e ricuce uno strappo fin troppo ampio: Vaulet spinge i suoi a controbattere l’attacco farraginoso di casa, che mette insieme solo 11 punti permettendo un lieve rientro che al 30′ lascia però ancora un enorme distacco (74-51). Nell’ultimo quarto Imola spinge per tentare il miracolo, ma la Paffoni si ricompatta e gestisce bene il proprio vantaggio, giocando con attenzione le proprie carte e stando attenta a non dilapidare quanto costruito nel primo tempo. Il duo Misters-Balanzoni torna a fare il suo e alla distanza rende la partita irrecuperabile per Imola, dando così inizio alla festa playoff e portando la testa al prossimo obiettivo.
Paffoni Fulgor Basket Omegna – Neupharma Virtus Imola 91-72 (34-15, 29-12, 11-24, 17-21)
Paffoni Fulgor Basket Omegna: Andris Misters 21 (3/5, 5/7), Jacopo Balanzoni 20 (9/10, 0/1), Francesco Paolin 13 (3/5, 1/3), Arsenije Stepanovic 12 (3/4, 1/3), Matteo Maruca 7 (3/6, 0/1), Massimiliano Ferraro 7 (1/1, 1/2), Saverio Mazzantini 5 (2/5, 0/3), Matteo Corgnati 4 (1/1, 0/0), Martino Forte 2 (1/1, 0/0), Tommaso saverio Bellarosa 0 (0/0, 0/1), Vitalii Kuznetsov 0 (0/0, 0/0), Tobia Strino 0 (0/0, 0/0)
Neupharma Virtus Imola: Santiago Vaulet 24 (4/5, 4/9), Luca Valentini 11 (1/2, 3/5), Tommaso Pinza 11 (3/6, 1/3), Federico Ricci 10 (3/8, 1/1), Dario Masciarelli 7 (2/6, 1/2), Matteo Ambrosin 6 (2/3, 0/1), Simon obinna Anaekwe 3 (1/2, 0/0), Richard ygor Morina 0 (0/4, 0/2), Lorenzo Zalgheri 0 (0/1, 0/1), Gianmarco Fiusco 0 (0/0, 0/2), Tommaso Santandrea 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Vannini 0 (0/0, 0/1)