Torna al successo l’Under19 Gold della Fulgor Basket e lo fa regolando sul parquet amico del PalaCipir la Pallacanestro Grugliasco con un largo 95-70 finale.
Gara ben interpretata dai giovani rossoverdi nel primo periodo che, con un ottimo gioco corale, alzano subito i ritmi realizzando con buone percentuali i canestri che valgono il 27-13 dopo dieci minuti. Grugliasco non sta a guardare e nella seconda frazione approfitta di un calo mentale dei ragazzi in maglia Paffoni, in particolare nella propria metà campo, piazzando un controparziale di 21-26 che ricuce il gap e manda le due squadre negli spogliatoi sul punteggio di 48-39 per gli omegnesi. Sembra ancora essere in mano agli ospiti l’inerzia della gara al rientro dagli spogliatoi; poi finalmente i Lupi della Fulgor si sbloccano e ritrovano la fluidità offensiva e soprattutto la durezza difensiva del primo periodo, tornando a segnare con più regolarità e subendo meno le iniziative dei ragazzi di coach Lionetti. La maggior attenzione nella gestione dei possessi di fatto rimette le redini del match saldamente nelle mani dei cusiani di coach Zaccardini, che amministrano il vantaggio fino al suono dell’ultima sirena.
Le parole del coach: “Buona gara nel complesso dove ancora una volta abbiamo dimostrato di essere efficaci quando siamo connessi e duri mentalmente. Alterniamo ancora troppo spesso cose molto buone a momenti di pura ingenuità, pensando a volte che il minimo sia sufficiente per competere. Oggi finalmente abbiamo ritrovato più regolarità nelle percentuali al tiro, soprattutto dalla lunga distanza, e viste le ultime uscite è puro ossigeno per noi. Dobbiamo però metterci in testa che, se vogliamo lottare fino all’ultimo per provare ad entrare nelle prime quattro, è fondamentale avere più costanza nella solidità e nella durezza difensiva e questo deve diventare necessariamente la nostra priorità.”
FULGOR OMEGNA – Pall. Grugliasco: 95-70
(27–13 21-26 25-14 22-17)
FULGOR: Strino 22, Pastore 2, Vernoli, Rossetti M., Messina 4, Fracasso 3, Barbuto 6, Fiorillo 8, Rossetti P. 6, Forte 16, Chimi Kenfack 12, Caramelli 16. All. Zaccardini – Ass.All. Verri.