Seconda vittoria consecutiva della Fulgor Basket Under17 eccellenza che espugna il campo di San Mauro 52-71 facendosi un bel regalo di Natale.
Partita complicata all’inizio per i rossoverdi che soffrono l’aggressività dei locali, bravi ad approcciare in maniera energica il match: i ragazzi in maglia Paffoni concedono troppo nella propria metà campo e padroni di casa che bucano a ripetizione la retina realizzando con facilità sia in contropiede che dall’arco (24-10). Brava la Fulgor a non disunirsi, giocando finalmente con intensità la seconda frazione, imbavagliando l’attacco torinese e migliorando le percentuali al tiro. Il parziale è importante, San Mauro realizza solo 4 punti nel quarto a dispetto dei 20 realizzati dagli omegnesi ed all’intervallo la Paffoni comanda di due lunghezze (38-40). L’inerzia rimane in mano ai cusiani dopo la pausa lunga, nonostante ancora qualche passaggio a vuoto: Fulgor che fatica a dare un decisivo strappo alla gara, complice anche una mediocre percentuale dalla linea di tiro libero (14/30 finale) e San Mauro che prova a rimanere alle costole. L’intensità e l’attenzione difensiva però rimangono l’arma in più per il team di coach Zaccardini che rimane solido e determinato fino al 52-71 finale.
Le parole del coach: “Conquistiamo una vittoria importante e non scontata che, oltre a farci passare un Natale più sereno, ci da due punti d’oro in termini di classifica. L’inizio è stato problematico: sapevamo che, a dispetto della classifica, San Mauro è una squadra che in casa ti fa soffrire. Siamo stati bravi a reagire ed a tornare in partita giocando poi una gara più solida sia fisicamente che mentalmente. Ora un meritato riposo per ricaricare le pile godendoci il nostro bel momento, per poi farci trovare pronti in vista dei prossimi impegni.”
TNA San Mauro – FULGOR OMEGNA: 52-71
(24-10 4-20 13-24 11-17)
San Mauro: Giorcelli 3, Vaccaro 7, Conti 9, Olajide 7, Semrouni, Spezialetti, Tarallo 4, Pecchenino 2, Lapenna 10, Patrocco 4, Zucco 6.
FULGOR: Caramelli 11, Barbuto 15, Ferrari, Spagnolo, Sarazzi, Sitran 11, Ferazzi 4, Pastore 9, Fiorillo 10, Sesone 8, Chimi Kenfack 3, Caldi. All. Zaccardini – Ass.All. Verri.