Contro Roma senza appello

Si torna a giocare a Castelletto Ticino: dopo aver perso le prime due gare del secondo turno playout, la Paffoni Fulgor Omegna dovrà dare il massimo per tener via la speranza di salvezza. L’impegno è tutt’altro che semplice: Roma sta tornando ai ritmi della stagione regolare, durante la quale ha anche combattuto per un posto nei playoff, mentre (soprattutto nella post season) Omegna ha dovuto fare i conti con la sfortuna, dovendo infatti fare a meno di Iannuzzi prima, poi di Smith e Zanelli. La più classica delle “Davide contro Golia” sta vedendo il gigante prevalere, ma la Fulgor ha dimostrato di saper reagire anche con le spalle al muro ed è quello che sperano tutti i tifosi rossoneri-verde. Queste sono le parole di coach Filippo Faina alla vigilia di gara 3:
“La squadra resta in una situazione di emergenza: dal punto di vista fisico sicuramente siamo in debito rispetto a Roma. Dobbiamo trovare delle forze più emozionali oserei dire, caratteriali, emotive per affrontare questa partita. E’ necessario trovare la forza di non considerare chiusa la serie, di poterci almeno spingere fino a domenica e vivere questa situazione giorno per giorno. Giocare in casa nostra sarà un fattore importante, dato che la fisicità della Virtus dovrà essere un pochino più contenuta, sia per sistema che per conduzione della partita in genere. Però, giocando di fronte al nostro pubblico e nel nostro ambiente, mi auspico che ci si senta in dovere di esprimersi a un livello più forte, più intenso e mettere tutto se stessi di fronte alla propria gente per dimostrare che non siamo quelli che la sfortuna ha voluto farci diventare.”

Durante la pausa tra primo e secondo tempo ci sarà un’esibizione dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Amicigio Di Promozione Sociale. Si tratta di un’associazione che opera a Dormelletto il cui fine è quello di promuovere la pallacanestro organizzando corsi rivolti a bambini e ragazzi, educando generazioni di atleti e accompagnandoli in tutto il percorso di crescita e di maturazione tipico degli sport di squadra. Invece lo Sponsor Day sarà dedicato a “Fratelli Fioritto, recupero e gestione rifiuti” a Casale Corte Cerro.

Infine ricordiamo la promozione per le “Società Amiche” con i posti in curva
a 5 euro per tutti i genitori dei ragazzi dei settori giovanili della Scuola Basket Fulgor, VirtusVerbania, Azzurra Basket, Stresa Basket, Arona Basket, College Basketball Borgomanero, Basket Team Castelletto, Omegna Calcio 1906, Gozzano Calcio, Ramatese Omegna e Canottieri città di Omegna (i ragazzi under 16 ingresso gratuito).


Pubblicato

in

, ,

da

Tag: