Battuta d’arresto per la Paffoni Fulgor Omegna, superata dall’Acea Roma 75-87. Parte molto bene Roma, mostrando subito la propria tattica di gioco: difesa a zona per abbassare il numero dei possessi ed in attacco Olasewere come primo terminale offensivo. Omegna prova a sbloccarsi con il tiro da tre punti, ma la Virtus tocca anche il più dodici. L’ingresso di Gurini porta energia alla Paffoni, ma in generale il primo quarto sorride a Roma, che lo chiude in vantaggio 15-25. Il clima diventa immediatamente elettrico, ma l’Acea conduce nel punteggio intorno alla doppia cifra. Olasewere continua ad essere “il” fattore offensivo virtussino, mentre la difesa a zona chiude le porte della propria area. La rimonta rosso-verde nel secondo quarto arriva fino al meno nove, ma è sempre vantaggio Roma alla fine della seconda frazione è avanti 30-43. Continuano nel secondo tempo le tematiche della prima parte di gioco, con l’Acea che cerca conclusioni ad alta percentuale, mentre la Fulgor fatica a trovare il suo ritmo. Nonostante le conclusioni pesanti di Voskuil, la Paffoni riesce a non affondare e arriva all’ultimo quarto con quindici punti che la separano dai capitolini. Con sette minuti alla fine del match Omegna prova a mettere in campo tutto quello che ha, toccando il meno dieci. Zanelli e Marusic giocano un gran ultimo quarto e il PalaBattisti crede alla grande rimonta sul 69-77 a due minuti dalla fine. Roma però esegue con pazienza e, con il cronometro amico, mette a segno i punti della vittoria finale sul 75-87. MVP della gara Olasewere, autore di una doppia doppia da 34 punti e 10 rimbalzi.
Paffoni Omegna-Acea Roma: 75-87 (15-25, 30-43, 49-64)
Om: Zanelli 22, Iannuzzi 2, Vildera 2, Cappelletti 10, Galmarini ne, Marusic 3, Casella 6, Banach ne, Gurini 8, Smith 18, Galloway 8. Coach: Magro.
Ro: Olasewere 34, Meini 6, Maresca 3, Leonzio ne, Callahan 21, Flamini, Benetti, Voskuil 18, Casagrande 4, Bonfiglio 1. Coach: Caja.
Omegna-Roma:75-87
da
Tag: